Il mercato immobiliare dopo l’emergenza coronavirus: disastro o opportunità?

Il mercato immobiliare dopo l’emergenza coronavirus: disastro o opportunità?

La pandemia da COVID-19 sta provocando massicce conseguenze
sui mercati finanziari e sull’economia mondiale.
Sono in molti perciò, tra investitori, proprietari, potenziali acquirenti e locatori,
a chiedersi come sarà il mercato immobiliare italiano dopo l’emergenza Coronavirus.

Durante il lockdown abbiamo dovuto riportare all’interno delle mura domestiche molte attività che prima consideravamo deputate alla sola città… dal lavoro, all’attività fisica, passando per la cucina e l’intrattenimento…e ci siamo accorti che le persone che meglio si sono adattate alla situazione, sono state quelle che vivevano lontano dai microscopici appartamenti della città. Tutti ci siamo resi conto dell’importanza di avere una casa con metrature più ampie, con giardino o terrazzo per prendere delle boccate d’aria sana, poter lavorare tranquillamente e al contempo far giocare i nostri figli. Questo anche dovendo scegliere di allontanarsi un po’ dalle grandi metropoli.

La pandemia da Coronavirus sta quindi modificando alcune dinamiche di mercato, portando la domanda di immobili verso realtà diverse da quelle cittadine, e creando un notevole interesse verso zone più tranquille e con uno stile di vita nettamente migliore.
Nello specifico il lago di Garda rispecchia perfettamente questi canoni e rimane uno dei luoghi italiani in cui l’interesse e la richiesta di acquisto di immobili sono ancora molto elevati.

Possedere una casa al Lago di Garda rimane ancora uno dei sogni italiani più gettonati!

comprare casa sul lago di garda non è più solo un sogno ma realtà con impresa edile dal Prà Nicola

La vista mozzafiato, la pace che regna sovrana, la natura… e poi la vicinanza a città come Verona e Brescia, la presenza di colline e montagne a pochi km, i piccoli borghi medievali… Inoltre, la comodità dell’autostrada, che serve Peschiera e Affi per il basso e medio lago e Ala per l’alto lago, consente a un lavoratore di arrivare sul luogo di lavoro in tempi relativamente brevi. Non dobbiamo dimenticare infatti che a Milano nello stesso tempo si riesce a malapena ad attraversare la città. Non male vero?

Che si tratti di prima o seconda casa il Lago di Garda rappresenta sicuramente una grande opportunità a 360 gradi.
In primo luogo è un’opportunità di benessere personale perché, come dicevamo, i paesaggi sono incantevoli e il microclima che si sviluppa lungo le coste e nei paesi limitrofi è mite tutto il periodo dell’anno.
In secondo luogo, volendo capitalizzare, la location offre sicuramente quel valore aggiunto che molte altre zone d’Italia non possono avere.

Senza considerare che l’offerta di cui si dispone è davvero varia, possiamo passare da ville lussuose con giardino e piscina, a case bifamiliari, ad appartamenti in prestigiosi residence con giardino o terrazza.
Noi di Impresa Edile Dal Prà Nicola offriamo consulenza e soluzioni adeguate ad ogni tipo di richiesta.

VISUALIZZA TUTTE LE NOSTRE CASE IN VEDITA E RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI
UN NOSTRO CONSULENTE SARA’ A TUA COMPLETA DISPOSIZIONE.

Possiamo quindi affermare che in seguito al Covid-19 sicuramente il mercato immobiliare subirà uno slittamento nelle conclusioni di acquisto, ma a lungo termine la domanda degli immobili non verrà ridotta. Chi era interessato all’acquisto in questo luogo da sogno sicuramente lo sarà ancora.
Potrebbe sembrare un paradosso, ma nonostante molti siano stati costretti a sospendere il pagamento dei mutui, non si è mai verificato nella storia un momento migliore per aprirne uno. Le banche stanno offrendo mutui a interessi fissi davvero convenienti e molte persone si sentono invogliate a investire negli immobili perché la casa rimane uno dei pochi “beni rifugio” che ci restano, meno soggetti alla versatilità dei mercati finanziari.

Una casa sul lago ora non sembra più un sogno irrealizzabile, vero?

CHIAMACI


SCOPRI DI PIU’ SULLA NOSTRA AZIENDA

Dove siamo

Email:

nicoladalpra@interfree.it

Numero verde:

800 95 29 33

Indirizzo:

Via degli Alpini ,17
25019 Sirmione (BS)

2020-07-23T12:50:23+00:00