Casa in legno o Casa in muratura?

CONTATTACI

Pro e contro, ti aiutiamo a capirne di più.

Se stai pensando di costruire una casa, starai valutando le varie alternative. Il costo è sicuramente una variabile importante, ma ci sono altri elementi da considerare, altrettanto significativi. La qualità dei materiali utilizzati, ad esempio, considerato che sarà probabilmente la casa dove andrai a vivere, la durabilità nel tempo, il risparmio energetico…e molto altro.
Ti starai quindi chiedendo molte cose su come procedere: il progetto, la struttura, i materiali, gli impianti, l’efficientamento energetico. Se hai sentito parlare di case in legno, o qualcuno te le ha già proposte, vuoi considerare anche questa possibilità.

Le case in legno hanno sicuramente dei vantaggi che proveremo ad elencare e spiegarti di seguito.

Vantaggi case in legno

-il legno è un materiale ecosostenibile e riciclabile, quindi ha un minor impatto sull’ambiente, anche in caso di smantellamento;

-il legno ha ottime capacità di isolamento termico, il che ti consente di risparmiare sui costi di riscaldamento in inverno e di climatizzazione in estate;

-i tempi di realizzazione sono più veloci, in quanto molte parti sono prefabbricate.

-le case in legno sono sicure allo stesso modo delle case in muratura, anche in caso di calamità naturali come i terremoti. In quanto il legno è un materiale meno rigido del calcestruzzo ed è in grado di assorbire meglio l’energia di un terremoto.

Svantaggi case in legno

le case in legno non sono così durevoli nel tempo. O meglio, la loro durata è direttamente proporzionale agli interventi di manutenzione che ogni anno vengono eseguiti. Cioè, più manutenzione verrà fatta, più a lungo la casa potrà mantenersi in buone condizioni. Tuttavia, una casa in muratura costruita a regola d’arte, non necessita di interventi di ripristino così frequenti;

il nemico numero uno delle case in legno è l’acqua. Le tanto temute infiltrazioni d’acqua che anche nelle case in muratura si possono presentare in qualsiasi momento, nelle case in legno però sono ancora più gravi e se, trascurate, possono compromettere la struttura in modo irreversibile. Di conseguenza l’umidità è un fattore da tenere bene in considerazione al momento della scelta del materiale: fenomeni di condensa, infiltrazioni e risalite possono trasformarsi in problemi molto seri in una casa in legno;

– i costi di realizzazione: molti pensano che le case in legno siano più economiche rispetto le case tradizionali ma, ahimè non è così. O per lo meno, oggi non è ancora così. Dovendo selezionare solo materiali di altissima qualità, inevitabilmente ti troverai a sostenere dei costi più elevati;

le modifiche in corso d’opera non sono ammesse. Le modifiche interne alla distribuzione dei locali possono essere ostacolate dal fatto che nelle case in legno i muri hanno una funzione portante e non possono essere spostati o abbattuti. All’interno per separare gli spazi vengono utilizzate le tramezze in cartongesso, ma il sistema elettrico ad esempio deve essere predisposto all’inizio del progetto, poi dover modificare o spostare anche una sola presa elettrica può essere un lavoro davvero complesso. Anche il mobilio pesante, come ad esempio una cucina sospesa, o dei pensili o mobili importanti, devono assolutamente essere predisposti all’inizio, per creare il corretto sostegno a quelle pareti che dovranno portare determinati pesi. Cosa che invece non si verifica con la casa tradizionale, dove hai più tempo per decidere ed effettuare modifiche, anche in corso d’opera.

reazioni allergiche: non possono escludersi reazioni allergiche di alcuni soggetti verso alcune sostanze utilizzate per trattare il legno, come colle o solventi chimici.

Vuoi maggiori informazioni? Contattaci

Chiaramente, qui ti abbiamo elencato solo alcuni dei vantaggi e degli svantaggi di una casa in legno rispetto una casa in muratura , ma quanto meno ora potrai avere un’idea più chiara rispetto quale tipologia di costruzione fa al caso tuo..

Se mi chiedessero quale tipo di costruzione consiglierei ad un cliente , che si rivolge ad Impresa Edile Dal Prà Nicola per realizzare la casa dei propri sogni, io ad oggi risponderei che il metodo costruttivo per noi migliore rimane la casa in muratura , per vari motivi. Primo fra tutti l’esperienza pluriennale che con il “mattone” possiamo vantare. In secondo luogo, avendo una fonte d’acqua importante nelle vicinanze, quale il Lago di Garda, è difficile tenere lontano del tutto il fenomeno dell’umidità , anche lavorando nel miglior modo possibile con i migliori materiali disponibili sul mercato. Altra cosa da non sottovalutare, vogliamo che tutti i nostri clienti si sentano tranquilli durante la realizzazione del loro progetto, e vogliamo metterli nella condizione di poter effettuare modifiche, spostamenti, cambi di idee durante il processo costruttivo . Avviare la costruzione delle propria abitazione è già di per sé una scelta complessa, non potersi scostare dal progetto iniziale è ancora più difficile, non credi?

Con questo articolo ci auguriamo di aver chiarito alcuni dei tuoi dubbi e di averti aiutato, almeno in parte, a capire quale tipo di abitazione fa per te. Tutto lo staff di Impresa Edile Dal Prà Nicola rimane comunque a disposizione per darti ulteriori informazioni e/o per fissare un appuntamento.

Vuoi maggiori informazioni? Contattaci

Dove Siamo

Numero verde:

800952933

Indirizzo:

Via degli Alpini ,17
25019 Sirmione (BS)

2020-10-12T09:05:41+00:00